Fisioterapista Elia Molteni

© 2020

TUTTI I MIEI TRATTAMENTI 

6f746e4230a2e97e8e6d4a7d423b132cfb28a42e
cf156f2a368cfc7f38deecbae96a73be219f3b4f
ad0ddeeb7dc14dac1e6e5ba4335bbcac3454eb93

Massaggi e Massoterapia

Il massaggio ha da sempre costituito la forma principale di terapia manuale, nonchè la base della formazione di qualunque fisioterapista. Attraverso le diverse manovre massoterapiche, che variano come manualità, grado di pressione, velocità di esecuzione, si possono ottenere numerosi ed importanti effetti terapeutici: dal semplice rilassamento, alla decontrattura muscolare, al riscaldamento, al trattamento delle patologie muscolo-scheletriche. Eseguo trattamenti massoterapici di: Massaggio Tradizionale, Massaggio Rilassante, Massaggio Sportivo (pre- e post-gara), Massaggio Decontratturante.

Terapia Miofasciale - Fascial Restrain

Esercizio Terapeurico - Remodelling Miofasciale Attivo

Sviluppata dal contributo congiunto di docenti americani ed europei, la Terapia Manuale Miofasciale ha come obiettivo il trattamento delle disfunzioni muscolo-scheletriche del corpo, focalizzando il trattamento sul tessuto che funge da sostegno e coordinazione della muscolatura (fascia), principale responsabile delle patologie muscolo-scheletriche e internistiche. Le tecniche di Fascia Manual Treatment, che prevedono l’utilizzo di manualità frizionanti superficiali e profonde note col nome di “Restrain”, vengono utilizzate per il trattamento di tutte le sindromi dolorose muscolo-articolari dell’apparato locomotore, ma anche per patologie di origine viscerale, come stitichezza, coliche, dolori mestruali, gastriti.

L’Active Fascial Remodelling è un tipo di trattamento che mira a ottenere una risoluzione delle disfunzioni miofasciali attraverso l’esecuzione di esercizi attivi, con lo scopo di generare un modellamento funzionale di articolazioni, fasce e muscoli. Attraverso movimenti ripetuti guidati dal terapista è possibile produrre una correzione morfologica e una fisiologica ricostruzione dei tessuti, che permettono di mantenere e migliorare il risultato terapeutico ottenuto alla fine delle sedute. Il Remodelling Miofasciale viene utilizzato con successo nelle problematiche muscolo-articolari e in quelle di origine discale, ma può essere utilizzato efficacemente anche come forma di terapia preventiva. Fanno parte del Fascial Remodelling anche le tecniche di Postural Remodelling, Remodelling Propriocettivo e Remodelling Neurodinamico.

9de18839d4162d7f2a20c25321c935eba21e74d4
b7c04f6183ebde9db0d2355b90d5a97f0204fcfe
600bb7e1514034e53ae99709e912a334426554a5

Linfodrenaggio

Tape Kinesiologico - Kinesiotape e K-Active Tape

Il Linfodrenaggio Manuale è una rilassante tecnica di trattamento mirata al drenaggio linfatico dei tessuti. Attraverso manovre ritmiche di terapia manuale, il Linfodrenaggio Manuale di Vodder mira a favorire il ritorno circolatorio dei liquidi dalla periferia verso il centro del corpo, al fine di trattare e curare quelle situazioni di edema, gonfiore e pesantezza agli arti, causati da problemi circolatori, dismetabolismi, esiti post-chirurgici, posture mantenute a lungo o semplice sedentarietà.

Pompage - Release Miofasciale

Largamente utilizzato in ambito terapeutico e sportivo per il trattamento delle affezioni muscolo-scheletriche, il Taping Kinesiologico sfrutta le proprietà elastiche dei bendaggi applicati per stimolare le fisiologiche capacità di guarigione del corpo, migliorando la circolazione sanguigna e linfatica, diminuendo gli stati infiammatori, eliminando l’eccesso di cataboliti, riducendo spasmi e contratture ed effettuando una correzione meccanica degli errati allineamenti articolari. Utilizzato per la preparazione e il defaticamento dell’atleta, il Taping Kinesiologico costituisce anche un valido complemento alle altre tecniche di terapia manuale. Al Taping si possono associare, o utilizzare da sole, anche tecniche di bendaggio funzionale, utili a stabilizzare l’articolazione, correggere l’esecuzione del gesto motorio e proteggere da ulteriori traumi.

Sviluppato dal fisioterapista e osteopata Marcel Bienfait, il Pompage è una forma di terapia che prevede la mobilizzazione delle fasce del corpo attraverso manovre di trazione manuale leggera e progressiva, applicate ai diversi distretti corporei. La tecnica si utilizza per il trattamento delle sindromi dolorose di origine muscolo-articolare e per le patologie artrosiche, ed è particolarmente indicata in quelle situazioni di elevata dolorabilità o in patologie del rachide legate alla presenza di protrusioni discali o ernie, nelle quali la decompressione articolare gioca un ruolo terapeutico fondamentale. Il Pompage ha anche un’importante valenza preventiva, garantendo la fisiologica mobilità dei tessuti interni.

b68c517f74e2daaf7ff35ea785ff1772b50b9b80
68aa5343a44cf7358d841cef5e1aeeada14f11e3
eb722403091c8fdddc8400c52e269c311c4da124

Neurodinamica

La mobilizzazione del sistema nervoso è una tecnica derivata dagli studi del fisioterapista australiano David Butler, che per anni ha concentrato la propria attenzione sulla mobilità dei nervi e sui meccanismi neurofisiologici di generazione del dolore. La Neurodinamica trova applicazione in tutte quelle condizioni patologiche dove il sistema nervoso gioca un importante ruolo: attraverso l’esecuzione di semplici esercizi dinamici, svolti con l’assistenza del terapista o autonomamente, è possibile trattare in modo specifico problematiche come sindromi da intrappolamento, nervalgie, radicolopatie, parestesie, formicolii, disestesie, perdita di sensibilità o cali di forza.

Trattamenti di prevenzione e mantenimento

Bendaggio Funzionale

Il bendaggio funzionale è una tecnica di supporto delle articolazioni largamente utilizzata nello sport e nel recupero post-traumatico e post-operatorio. Tramite l’utilizzo di bendaggi (tape) a diverso grado di elasticità, attraverso il bendaggio funzionale è possibile facilitare i movimenti, guidare il gesto sportivo, supportare distretti del corpo indeboliti o traumatizzati.

Per combattere l’insorgenza di dolori e problematiche posturali, una corretta prevenzione è fondamentale quanto un corretto trattamento. Attraverso l’utilizzo di tecniche di dimostrata efficacia, sarà possibile sia prevenire future patologie, sia mantenere i risultati acquisiti dopo le sedute. Effettuando sedute preventive con una certa regolarità, si potrà infatti conservare una corretta e continua mobilità delle fasce del corpo, tramite trattamenti massoterapici o di Pompage, e impedire la comparsa di patologie legate alla postura, attraverso l’esecuzione di semplici esercizi posturali attivi.

7214b28aa29c898f13273d0fc9793c2b7c6a2f8c
0f387686d77ff2bac3ec72b23ab494ed6844e6a6
906d06d01dca704b343012a68b86ef4a7f32f2e3

Moxibustione

Elettrostimolazione e Tens Terapia

Trattamento Energetico Tuinà 

La moxibustione è un antica pratica curativa della medicina orientale. Sfruttando le capacità curative dell’artemisia vulgaris, la moxibustione genera calore e ripristina nel soggetto il normale flusso dell’energia corporea. Vengono utilizzati i punti di agopuntura e risulta particolarmente efficace su patologie da freddo. Viene dunque utilizzata anche su cervicalgie e lombalgie.

Particolarmente Utile nel post- operatorio e nel post traumatico l'elettrostimolazione è una tecnica di riabilitazione basata sulla stimolazione del muscolo tramite impulsi elettrici. il muscolo può quindi essere allenato anche in condizioni di particolare dolore e di impossibilità a muovere l'arto.  La Tens Terapia (stimolazione elettrica nervosa transcutanea) è una delle elettroterapie più utilizzate in medicina per ridurre il dolore, causato da differenti patologie, e ristabilire le condizioni fisiologiche normali. Consiste nell’applicare sulla cute del paziente degli elettrodi attraverso i quali un dispositivo invia lievi impulsi elettrici che attivano le fibre nervose, riducendo la percezione del dolore.

Il Tuina è un trattamento energetico che si basa su diverse tecniche di massaggio, quali pressione, sfrizione, picchiettamento, spinta, scuotimento, ecc., che smuovono le energie del paziente. Se la diagnosi è corretta, così come la scelta dei meridiani e delle zone da trattare, i risultati sono sicuri e stabili, il paziente sta meglio, è più tranquillo e le sue energie sono equilibrate. La sperimentazione clinica del Tuina dura da due millenni e su un numero enorme di persone.  Il trattamento Tuina non è mai, però, un intervento diretto alle singole patologie, ma al paziente considerato nella totalità della sua situazione energetica.

CONTATTI

374096.svg
111675.svg
679807.svg
DOVE RICEVO
EMAIL
CELLURARE E WHATSAPP

Via Caio Plinio, 29 Cermenate (CO)

Italia

elia.molteni1996@gmail.com


facebook
instagram
pinterest
linkedin